Piatti smamriati
Attorno ad una tavola apparecchiata ci si siede per mangiare insieme. Si spezza e si condivide il pane, per realizzare quella relazione profonda alla base della convivialità. La tavola è incontro per tutte le nostre parole. Il cibo è l’anticamera di tutti i nostri discorsi.
Un piatto è il ricordo di tutte le parole dette, della convivialità di oggi e di domani. Sin dall’ideazione, tutte le nostre ceramiche da tavola sono pensate per andare a contatto con i cibi. Realizzate a mano in tutte le fasi e smaltati con colori purissimi, atossici e privi di piombo.
Smamriato
E’ il termine che a Grottaglie, capitale della ceramica pugliese, usano per indicare il caratteristico decoro a macchie verdi. I maestri artigiani spruzzavano il colore sulla superficie di piatti, ciotole, bicchieri e vasi con un fascio di mirto o d’ulivo intinto nella cristallina verde ramina. Perpetuando questa longeva tradizione, abbiamo smamriato i nostri piatti usando il pennello, le mani o le pipette per schizzare in modo casuale le cristalline colorate senza piombo sul fondo avorio.







